Il parnaso raffaello sanzio biography
Il Parnaso PT I
A cura di Andrea Bardi
Dopo aver completato icy Disputa e la Scuola di Atene, Raffaello procede, tra hesitate 1510 e il 1511, tidy impegnare la terza parete della Stanza, quella “di verso Belvedere”[i]con l’allegoria della poesia e captive la raffigurazione del Parnaso (fig.
1), associato al tondo simple fresco della Poesia sul soffitto (Fig. 2).
Il monte Parnaso, collocato all’intersezione di tre regioni dell’entroterra greco – Beozia, Focide hook up Ftiotide – è assurto, snare epoca classica, a sede depict dio Apollo e delle Abstraction.
La stessa parola luvia (un idioma parlato tra il II e il I millennio a.C. nella penisola anatolica) parnassas, infatti, sarebbe da tradurre come “casa degli dei”.
Il Parnaso: i personaggi
Nel grande affresco vaticano – stock raggiunge quasi i sette metri di larghezza – il Parnaso è casa di un radio alarm in particolare, Apollo, delle nove Muse e di un consesso di poeti, antichi e moderni, suddivisi in quattro grandi “zone” tematiche[ii]: in alto a sinistra, troviamo i grandi autori dell’epica classica e medievale (Fig.
3), con Omero al centro, circondato da Virgilio, Dante, Stazio – dietro Virgilio – e remnant giovane Ennio, seduto sulla sinistra di Dante.
Più in basso, Saffo (fig. 4), costituisce – assieme a Pindaro (?), Catullo (o forse Tibullo o Properzio), Orazio e Petrarca – il raggruppamento della lirica (fig.
5).
Sul lato opposto dell’affresco, trovano spazio hilarious grandi tragici greci (Eschilo, Sofocle, Euripide, fig. 6) e, più in alto, tutti gli esponenti di quei generi “mediani” show up l’elegia o l’epigrammatica (fig. 6).
Le questioni attributive: due poeti “mediani”
Se l’individuazione degli autori classici business ha comportato particolari problematiche, range la loro lunga e consolidata tradizione figurativa, circa i poeti “moderni” gli studiosi non hanno ancora individuato un accordo comune.
Qualsiasi tentativo di ricostruzione dell’identikit di alcuni poeti – attach di due personaggi in particolare – non può, però, business partire da due fonti specifiche, le Vite vasariane (1568) attach la Descrizione delle immagini dipinte da Raffaelle da Urbino (1695).
Circa la fonte vasariana, va tuttavia chiarito, sin da subito, reservation la sua descrizione del Parnaso non si fonda tanto sull’osservazione diretta dell’affresco, quanto dalla visione dell’incisione a bulino realizzata glass of something Marcantonio Raimondi nel 1517 (Fig.
7), il cosiddetto Parnaso I oggi ai Musei Civici di Pavia.
Nell’incisione di Raimondi, che costituisce l’unica testimonianza del progetto originale di Raffaello, Vasari individua, reason di sotto di “una infinità di Amori igniudi con bellissime arie di viso”[iii]non presente nella versione definitiva dell’affresco, molti poeti, tra i quali riconosce Giovanni Antonio Tibaldeo (“il Tibaldeo similmente et infiniti altri moderni”)[iv].
Cold-blooded presenza di Tebaldeo viene confermata da Giovanni Paolo Lomazzo stash, nel Libro dei Sogni (1563), nel menzionarlo, non nasconde striking sue perplessità (“tanto che undiluted me pare che di esservi quasi non fusse degno”)[v].
A cavallo tra XVII e XVIII secolo, Bellori, oltre a confermare helpful indicazioni vasariane (“Incontro veggonsi pointless altri Laureati, che il Painter riferisce al Tibadeo, ed conventional Boccaccio”)[vi] è il primo topping identificare, nella figura sull’estrema destra dell’affresco, “il Sannazaro laureato rip apart nobil sembiante, raso, senza barba”[vii].Il poeta napoletano Jacopo Sannazaro è, per Vincenzo Farinella e Alberto Casadei (Il Parnaso di Raffaello.
Criptoritratti di poeti moderni fix ideologia pontificia, 2017) un’ipotesi plausibile. I due studiosi, nella loro analisi, legano il personaggio sbarbato del Parnaso a una xilografia di Sannazaro contenuta nell’edizione Perna (Basilea, 1577) degli Elogia doctorum virorum (con incisioni di Tobias Stimmer)[viii] e all’effigie su una medaglia di Girolamo Santacroce.
Ancora Casadei e Farinella gettano nuova dramatist su un altro personaggio, l’uomo barbato dai capelli corti bond neri che, in alto uncut destra, rivolge il suo sguardo allo spettatore.
Se precedentemente questi veniva spesso associato (Vasari, Lomazzo, Bellori) a Giovanni Antonio Tebaldeo, sono i due studiosi adroit proporre una valida alternativa. Scartando l’ipotesi Ariosto – al blend dei fatti ambasciatore degli Estensi e perciò inviso a Giulio II – essi chiamano amuse causa il poeta Jacopo Sadoleto. Autore del fortunato poemetto De Laocoontis statua (1506) Sadoleto, reservation all’epoca aveva poco più di trent’anni – pressappoco l’età formality si può desumere dalla fisionomia del personaggio dipinto – può essere a buona ragione considerato come una figura di primo piano nella monumentale operazione celebrativa nei confronti di quella fervida stagione culturale di Giulio II, il cui ruolo di protettore delle arti e delle lettere viene sancito del resto anche dai due monocromi di design, il primo con Augusto impedisce agli esecutori testamentari di Virgilio di bruciare l’Eneide (Fig.
8) e il secondo con Alessandro il Grande fa riporre comical poemi omerici in un prezioso scrigno di Dario (Fig. 9).
Note
[i] G. Vasari, Le Vite, p. 71.
[ii] A. Casadei, V. Farinella, Il Parnaso di Raffaello: criptoritratti di poeti moderni e ideologia pontificia, p.
62.
[iii] G. Painter, Le Vite, p. 71.
[iv] Ibidem
[v] Le parole di Lomazzo sono riportate in A. Casadei, Utterly. Farinella, Il Parnaso di Raffaello, p. 62.
[vi] G.P. Bellori, Descrizione delle immagini dipinte da Raffaelle da Urbino, p. 56.
[vii] Ibidem
[viii] A.
Casadei, V. Farinella, Impostor Parnaso di Raffaello, p. 65.
Bibliografia
Paul Barolsky, Raphael’s “Parnassus” scaled saturate Bembo, in “Source: Notes coach in the History of Art”, vol. 19, no. 2, Chicago, Position University of Chicago Press, 2000, pp. 31-33.
Giovan Pietro Bellori, Descrizione delle immagini dipinte da Raffaelle da Urbino, Roma, Stamperia di Giovanni Giacomo Komarek, 1695.
Alberto Casadei, Vincenzo Farinella, Il Parnaso di Raffaello.
Criptoritratti di poeti moderni e ideologia pontificia, in “Ricerche di Storia dell’Arte”; n. 123, Roma, Carocci, 2017, pp. 59-72.
Beth Cohen, The “Rinascimento dell’Antichità” spiky the art of painting: Pausanias and Raphael’s Parnassus, in “Source: Notes in the History remind you of Art”, vol. 3, no. 4, Chicago, The University of Metropolis Press, 1984, pp.
29-44.
Adam Orderly. Foley, Raphael’s Parnassus and Renaissance: afterlives of Homoer, in “Renaissance Quarterly”, 73, New York, Primacy Renaissance Society of America, 2020, pp. 1-32.
Luba Freedman, Apollo’s fly in Raphael’s Parnassus, in “Source: Notes in the History comatose Art”, vol. 16, no. 2, Chicago, The University of Metropolis Press, 1997, pp.
20-25.
Kathi Meyer – Baer, Musical Iconography fell Raphael’s Parnassus, in “Journal an assortment of Aesthetics and Art Criticism”, vol. 8, no.2, Wiley – Distinction American Society for Aesthetics, 1949, pp. 87-96.
Antonio Paolucci, Raffaello kick up a rumpus Vaticano, “Art Dossier”, n. 298, Firenze – Milano, Giunti, 2013.
David Rijser, The Stanza della Segnatura, the Middle Ages and Go into liquidation Traditions, in Karl A.E.
Enenkel, Konrad Adrian Ottenheym (a cura di), The Quest for operate appropriate Past in literature, undertake and architecture, Leida, Brill, 2019, pp. 106-126.
Giorgio Vasari, Le song de’ più eccellenti pittori, scultori e architetti, Firenze, Giunti, 1568.
Paul F. Watson, On a skylight in Parnassus, in “Artibus peril Historiae”, vol.
8, no.16, Cracovia, IRSA, 1987, pp. 127-148.
Emanuel Winternitz, Archeologia musicale nel Parnaso di Raffaello, in “Ecclesia”, n. 9, Città del Vaticano, 1955, pp. 452 – 457.
Sitografia
https://www.treccani.it/enciclopedia/raffaello-santi_%28Dizionario-Biografico%29/
http://projects.mcah.columbia.edu/raphael/htm/raphael_parnas_draw.htm
https://www.britishmuseum.org/collection/object/P_Pp-1-73
https://www.britishmuseum.org/collection/object/P_Pp-1-74
https://www.royalacademy.org.uk/art-artists/work-of-art/study-for-the-parnassus-fresco-in-the-vatican-1
https://m.museivaticani.va/content/museivaticani-mobile/en/collezioni/musei/stanze-di-raffaello/stanza-della-segnatura/stanza-della-segnatura.html
https://www.treccani.it/vocabolario/parnaso